• La rilevanza degli ammortamenti dei beni rivalutati ai fini ACE

    Il contenuto della risposta ad istanza di interpello n. 889/2021 è destinato a spiegare efficacia anche sul modello Redditi 2023 ed in particolare per il calcolo della base Ace del 2022.

    Con specifico riferimento alle “riserve da rivalutazione, iscrivibili a seguito delle previsioni contenute in leggi speciali nonché in applicazione dell’obbligo di deroga di cui al comma quarto dell’art.2423 del codice civile” – è stato chiarito che le riserve da rivalutazione sono riconducibili nel novero delle riserve da utili non disponibili, (poiché derivanti da fenomeni valutativi) e, quindi, non rilevanti ai fini dell’ACE

    Tuttavia, esse rilevano ai fini ACE, sempreché si siano formate a decorrere dal periodo d’imposta 2011, per la quota dei maggiori valori successivamente realizzati, dal momento della riclassificazione in riserve disponibili.

    Al pari delle operazioni di cessione/dismissione, l’ammortamento dei valori rivalutati rappresenta realizzo dei maggiori valori che da “virtuali” si fanno “reali”. L’ammortamento, in sostanza, facendo partecipare (a riduzione degli utili d’esercizio) il costo rivalutato dei beni strumentali al risultato economico dell’impresa, ne concretizza il valore, che da stimato diventa effettivo. 

    In sintesi, il concorso delle riserve di utili alla determinazione della base agevolabile ai fini ACE richiede la duplice contestuale condizione che si tratti di riserve derivanti da utili effettivi (“non valutativi”) e che siano distribuibili, ovvero utilizzabili o per copertura perdite, o per aumenti di capitale.

    Solo le riserve formate con utili “effettivi” ed al contempo utilizzabili come sopra specificato sono da considerarsi “Aceabili” già a partire dal primo giorno dell’esercizio in cui interviene la delibera di accantonamento. La riserva concorre alla formazione della base ACE man mano che la stessa viene a liberarsi per effetto del realizzo dei maggiori valori iscritti in bilancio attraverso l’ammortamento.

    ******

    Desideri ricevere maggiori chiarimenti o assistenza su questa tematica? Contattaci per una consulenza.

    Sorry, the comment form is closed at this time.