• Si trasforma la società che trasferisce la sede statutaria all’estero

    Con la circolare n. 16/2023 Assonime analizza la nuova disciplina delle operazioni straordinarie (trasformazioni, fusioni e scissioni) transfrontaliere, introdotta nel nostro ordinamento dal DLgs. 19/2023, attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, con lo scopo di armonizzare le normative dei diversi Paesi europei coniugando il principio di “libertà di stabilimento” con la necessità di tutelare gli interessi dei soggetti (soci, creditori e lavoratori) sui quali tali operazioni incidono. (
  • Dichiarazione straordinaria per gli immobili in Francia

    Tutti i proprietari di immobili in Francia, inclusi coloro che non sono residenti, sono tenuti a effettuare una dichiarazione una tantum alla Direzione Generale delle imposte transalpina entro il prossimo 30 giugno 2023. (altro…)
  • L’Agenzia delle Entrate risolve il dubbio circa le fatture intestate erroneamente alle singole società appartenenti al Gruppo IVA

    Il ricevimento di fatture elettroniche intestate erroneamente alle P. IVA delle società partecipanti al Gruppo IVA impone allo stesso di richiedere l’emissione di una nota di variazione al fornitore al fine di poter detrarre l’imposta. (altro…)
  • I nuovi obblighi di nomina del revisore legale nelle Srl

    Il nuovo Codice delle Crisi d’impresa e dell’insolvenza modifica radicalmente la disciplina dell’organo di controllo nelle S.r.l. ex art. 2477 commi 3 e 4 c.c., ampliando la platea delle società obbligate alla nomina. (altro…)