• Una tantum di 200 euro per autonomi e professionisti

    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24/09/2022 il DM 19 agosto 2022 attuativo dell’indennità una tantum per i lavoratori autonomi e professionisti.

    L’indennità pari a 200 euro spetta a:

    • lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni INPS quali artigiani, commercianti, lavoratori agricoli autonomi, professionisti iscritti alla Gestione separata;
    • professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza quali dottori commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, ecc.

    Per avere diritto a tale indennità, è necessario soddisfare i seguenti requisiti di accesso:

    • aver percepito nell’anno fiscale 2021 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro;
    • essere già iscritti alle gestioni sopra indicate alla data del 18/05/2022 ed avere partita IVA attiva ed attività lavorativa avviata entro la medesima data;
    • aver effettuato entro il 18/05/2022 almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dall’anno 2020 (tale requisito non si applica ai contribuenti per i quali non risultano scadenze ordinarie di pagamento entro il 18/05/2022).

    La data ultima per inoltrare l’istanza potrebbe essere quella del 30/11/2022, la quale deve essere corredata da:

    • dichiarazione del lavoratore nella quale si dichiara il possesso dei requisiti di accesso;
    • copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale;
    • coordinate bancarie o postali per l’accreditamento dell’importo relativo al beneficio.

    L’erogazione dell’indennità verrà effettuata seguendo l’ordine cronologico in base alla data di presentazione della domanda. Tuttavia, stante il comunicato AdePP dell’08/09/2022, le risorse stanziate sarebbero capienti rispetto alla platea dei beneficiari e di conseguenza non dovrebbe esserci il rischio che alcuni lavoratori autonomi o professionisti rimangano esclusi dal bonus.

    Infine, si ricorda che l’art. 20 del DL 144/2022 (decreto “Aiuti-ter”) – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23/09/2022 – prevede un incremento di 150 euro dell’indennità una tantum ex art. 33 del DL 50/2022. Tale incremento è riconoscibile solo ai lavoratori autonomi e professionisti con reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.

    ******

    Desideri ricevere maggiori chiarimenti o assistenza su questa tematica? Contattaci per una consulenza.

    Sorry, the comment form is closed at this time.